Presentazione

La Sezione di Scienze Merceologiche del Dipartimento di Management (già Dipartimento di Scienze Merceologiche) dell'Università degli Studi di Torino, dalla metà degli anni '90, sotto la guida del Prof. Riccardo Beltramo, si occupa di progettare nuovi modelli e metodologie per la gestione sostenibile di organizzazioni economiche in contesti micro e macroeconomici.

Un anno fa, al Forum dell'Economia Aziendale sulla smartizzazione dei territori montani e rurali

É trascorso un anno dall'evento di confronto e formazione dal titolo "Il ruolo delle Scienze merceologiche per la smartizzazione dei territori montani e rurali" svoltosi all'interno del Festival Off del Forum dell'Economia Aziendale, presso il Dipartimento di Management.

AWGP: Montagna.tv intervista Roberto Veggi e Riccardo Beltramo

Su Montagna.tv è comparsa un'ampia intervista di Marta Mazoni a Roberto Veggi, Sindaco di Alagna Valsesia, e Riccardo Beltramo, Responsabile scientifico del Progetto Alagna Walser Green Paradise (AWGP). Montagna.tv è "il primo sito italiano sul mondo della montagna e dell'alpinismo".

Eco-Management del Turismo, i Project-work

Nell'anno accademico 2020-2021, il Corso di Eco-Management del Turismo (Proff. Riccardo Beltramo e Giovanni Peira) ha organizzato Project-work per permettere agli Studenti di misurarsi con tematiche innovative, proposte da vari Enti, unendo teoria a pratica. Ecco i temi, rispetto ai quali Gruppi di Studenti sono chiamati ad interpretare il ruolo di consulenti di soggetti diversi: opertori privati, associazioni, amministrazioni pubbliche regionali e comunali, esponenti politici, consorzi di operatori, reti di Comuni:

Il turismo nei Rifugi alpini. L'opinione dei Gestori.

Mentre si fa un gran parlare del "pienone in Montagna" e di "turismo di prossimità"Riccardo Beltramo e Stefano Duglio hanno avviato una ricerca sul Turismo nei Rifugi alpini, anche, ma non solo, in tempo di CoViD-19. Dopo l'ondata dei tutti-virologi si è alzata l'onda dei tutti-esperti-di turismo. Abbiamo sentito la necessità di disporre di dati aggiornati ed accurati, prima di avventurarci in previsioni.

Nuovi Turismi in Canavese. Indagini a supporto del destination management

Il Dipartimento di Management – Sezione di Scienze Merceologiche dell’Università degli Studi di Torino ha condotto nel periodo febbraio – agosto 2019 il progetto “Nuovi Turismi in Canavese”, con l’attivazione di due borse di studio di ricerca, intitolate alla memoria della Dott.ssa Maria Angela Ricca, già Dirigente delle Regione Piemonte, e finanziate da fondi erogati dal Sig. Corrado Scapino, profondo conoscitore del territorio oggetto dell’indagine e da anni impegnato nella sua valorizzazione.

Pages