Turismo

I rifugi alpini in transizione - Les refuges alpins en transition

Nella recente trasferta a Grenoble per il Progetto Interreg I-F "BiodivTourAlps : Biodiversità e turismo, sinergie per il futuro tra parchi alpini" abbiamo avuto modo di raccogliere varie pubblicazioni derivanti dalle attività sul campo per agevolare un turismo responsabile nei parchi partecipanti al progetto (Parc national du Mercantour Parc national de la Vanoise, Parc national des Écrins, Ente di Gestione dei Parchi delle Alpi Cozie, Ente di Gestione delle Aree Protette delle Alpi Marittime, Parco Nazionale Gran Paradisio, Parco Naturale Regionale delle Alpi

Eco-Management del Turismo, i Project-work

Nell'anno accademico 2020-2021, il Corso di Eco-Management del Turismo (Proff. Riccardo Beltramo e Giovanni Peira) ha organizzato Project-work per permettere agli Studenti di misurarsi con tematiche innovative, proposte da vari Enti, unendo teoria a pratica. Ecco i temi, rispetto ai quali Gruppi di Studenti sono chiamati ad interpretare il ruolo di consulenti di soggetti diversi: opertori privati, associazioni, amministrazioni pubbliche regionali e comunali, esponenti politici, consorzi di operatori, reti di Comuni: