Partecipazione al Drone Day 2025
Submitted by rbeltram on Fri, 21/03/2025 - 10:32
Il nostro Team parteciperà al Drone Day 2025, organizzato dall'Università dell'Arizona, presso il Campus di Tucson, il 4 aprile prossimo.
L'evento raggruppa ricercatori che impiegano i droni nelle loro attività sul campo ed è volto a favorire lo scambio di conoscenze, in relazione ad applicazioni ed ai contesti normativi vigenti nei diversi Paesi.
TeleFragMont 4.0 - Collaborazione con l'azienda Biotechware
Submitted by Valeria Ballero on Mon, 18/11/2024 - 14:50Un elemento cardine del progetto TeleFragMont 4.0 è l’analisi del contesto. Essa include la ricerca di partner e collaboratori che possano aiutare a raggiungere gli obiettivi prefissati, ma anche aggiungere elementi d’innovazione utili all’evoluzione del progetto.
TeleFragMont 4.0 - Gruppo di progetto, borsisti di ricerca (2)
Submitted by AlexBianchi on Tue, 01/10/2024 - 11:26Alex Bianchi, nato a Pinerolo il 13/02/1996. Fa parte del team di ricerca del progetto TeleFragMont 4.0 nel ruolo di borsista di ricerca per l’area sanitaria.
NODES Spoke 4 – Digital Innovation Towards Sustainable Mountain: Development and Optimization of IoT-Based Predictive Water and Snow Management System
Submitted by Hayshem Butt on Mon, 30/09/2024 - 16:32In the development of the IoT-based Predictive Water and Snow Management System, two distinct approaches have been pursued: one focusing on the development of Long Short-Term Memory (LSTM) neural networks for predictive modeling, and the other on the IoT sensor architecture. While the LSTM model has advanced significantly, the sensor-based IoT framework is still in its architectural and variable testing stages.
1. LSTM Development for Predictive Modeling:
TeleFragMont 4.0 - Gruppo di progetto, borsisti di ricerca (1)
Submitted by AlexBianchi on Thu, 12/09/2024 - 11:30TeleFragMont 4.0 - Un nuovo sistema integrato di telemedicina
Submitted by AlexBianchi on Wed, 21/08/2024 - 17:27Il progetto TeleFragMont 4.0 nasce dalla collaborazione di team di ricercatori e borsisti di ricerca della Sezione di Scienze Merceologiche del Dipartimento di Management “Valter Cantino” e del Dipartimento di Scienze Mediche, entrambi afferenti all’Università degli Studi di Torino. Il gruppo di ricerca è guidato dal Responsabile Scientifico, Prof. Riccardo Beltramo.
Qualità della vita ad Alagna Valsesia: a misura di turisti o residenti?
Submitted by GiuliaMascadri on Thu, 30/11/2023 - 11:5623 novembre: seminario conclusivo Alagna Walser Green Paradise
Submitted by GiuliaMascadri on Thu, 26/10/2023 - 22:39Sistema di gestione territoriale integrato per Alagna Walser Green Paradise
Submitted by GiuliaMascadri on Tue, 03/10/2023 - 15:31Il Sistema di Gestione Integrato per la Smartizzazione del territorio di Alagna prevede non solo di indagare i temi di Qualità, Ambiente e Sicurezza ma di raccogliere evidenze della situazione del Comune di Alagna Valsesia in relazione a quanto previsto per i quattro pilastri definiti a livello europeo per valutare il livello di smartizzazione delle destinazioni turistiche, ovvero: