Rifugi

I rifugi alpini in transizione - Les refuges alpins en transition

Nella recente trasferta a Grenoble per il Progetto Interreg I-F "BiodivTourAlps : Biodiversità e turismo, sinergie per il futuro tra parchi alpini" abbiamo avuto modo di raccogliere varie pubblicazioni derivanti dalle attività sul campo per agevolare un turismo responsabile nei parchi partecipanti al progetto (Parc national du Mercantour Parc national de la Vanoise, Parc national des Écrins, Ente di Gestione dei Parchi delle Alpi Cozie, Ente di Gestione delle Aree Protette delle Alpi Marittime, Parco Nazionale Gran Paradisio, Parco Naturale Regionale delle Alpi

Turismo montano e ricerca scientifica: il contributo del Team CRESTA dell’Università di Torino all’International Mountain Conference 2025

La partecipazione all’International Mountain Conference 2025 (IMC) si inserisce nel quadro delle iniziative scientifiche di rilievo internazionale dedicate allo studio e alla valorizzazione dei territori montani. Questo prestigioso appuntamento, che si tiene a cadenza triennale, rappresenta uno dei principali momenti di confronto tra ricercatori, esperti e professionisti provenienti da tutto il mondo, impegnati nell’analisi delle dinamiche ambientali, sociali ed economiche che interessano le aree montane.