Keynote: Overtourism nei rifugi alpini. Un viaggio alla ricerca di evidenze.

Martedì 16 Settembre

Nel corso della sessione plenaria, il Prof. Riccardo Beltramo ha presentato una relazione sul tema "Overtourism in Mountain Huts. A journey in search of evidence.

Negli ultimi tempi, i media e i social network hanno diffuso notizie riguardanti un incremento del turismo nelle aree montane, con particolare riferimento ai rifugi alpini. Tali notizie, spesso caratterizzate da toni allarmistici, evidenziano fenomeni di sovrasfruttamento dei territori montani.

In alcune circostanze, i gestori dei rifugi sono intervenuti direttamente nel dibattito pubblico, condividendo le proprie esperienze e manifestando preoccupazione per le tendenze osservate.

Questo dibattito ha suscitato l’interesse degli operatori e degli studiosi del turismo montano, portando alla formulazione di alcune domande chiave:

  • Il cambiamento climatico sta influenzando il turismo montano nei rifugi alpini?
  • Si osserva l’emergere di nuovi profili di turisti? In tal caso, si rileva una trasformazione nella domanda di servizi?
  • Il cambiamento climatico sta avendo un impatto diretto sui rifugi? In che modo? Esistono evidenze in merito?
  • La nuova domanda turistica, se presente, è sostenibile alla luce delle sfide poste dal cambiamento climatico?

Questi interrogativi hanno costituito la base di un’indagine condotta nei primi mesi del 2025 con la collaborazione dei gestori di rifugi distribuiti sul territorio montano italiano. Durante il keynote speech sono stati presentati i risultati  della ricerca, analizzate le informazioni elaboate a partire dalle riposte forniti, descritti i modelli interpretativi e delinati gli sviluppi della ricarca, per cogliere i colelgamenti sistemici tra i principai driver dell'overtourism.